Concetta Modica (IT) > < Pierre Soignon (FR)
Concetta Modica in Milan (IT) / Pierre Soignon in Metz (FR) – May. 30. 2021 h. 2-4 pm
PING PONG STEREO MIX :

Freesbeesong Match:
Concetta Modica in Milan (IT) >
Concetta Modica lavora e studia sul presente e i suoi paradossi. Il presente come quel che resta di qualcosa. Il presente come relazione con altri artisti, con la materia, con mezzi diversi che hanno sempre a che fare con la scultura. La scultura da intendere come tempo. Le sue opere sono state esposte presso musei e fondazioni quali: La Gamec di Bergamo, Il museo Riso di Palermo, Museo Villa Pacchiani, Villa Romana Firenze, Casa degli artisti di Milano, Fondazione Pistoletto a Biella, Museo Mandralisca a Cefalù, Midec di Laveno, Museo Civico di San Gimignano, Casa Masaccio di Arezzo, Fondazione Ratti a Como, Botkyrka Konsthall a Stoccolma, Fondazione Arthur Cravan Milano, Docva a Milano, American Academy in Rome, Libreria delle donne a Milano Diverse opere permanenti sono visibili: a Piacenza, Speaker’s corner ai giardini margherita, a Siena nel Museo di Contrada della Torre, a Rauma in Finlandia nella Franciscan Church, a Modica presso il complesso museale Santa Maria del Gesù, la Sala ospice Virgilio Floriani all’Istituto dei Tumori di Milano ospita My favourite things, Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive in galleria tra cui: Galleria Biagiotti a Firenze, Vanessa Quang a Parigi, Galleria Umberto di Marino a Napoli, Galleria Luisa delle Piane Milano, Remont Gallery, Belgrado, e Francesco Pantaleone arte contemporanea Palermo Milano, sua galleria di riferimento.
Tra le principali residenze alle quali ha partecipato ricordiamo: Madeinfilandia Pieve a Presciano (AR), Fondazione Antonio Ratti Como, RaumarsRauma Fìnlandia, Nuovo mecenatismo di Contrada, Contrada della Torre, Siena. Cofondatrice del progetto “RaccontoDi20”, ha pubblicato In pasto al presente con A+MBookstore. >
Pierre Soignon in Metz (FR )>
Pierre Soignon was born in 1981 in Strasbourg, France.
Viewer and craftsman of exhibitions where the wind leads him, Pierre Soignon is inspired by encounters and travels for his self-fictional creations.